Domenica 29 luglio, alle 21, nellambito della rassegna Libri Meridionali Vetrina dellEditoria del Sud, verrà presentato il libro di Alessandra Necci Il prigioniero degli Asburgo. La presentazione si terrà a Palazzo De Vivo a Castellabate Capoluogo. Assieme allautrice parleranno del libro lassessore alla Cultura del Comune di Castellabate Luisa Maiuri e il senatore Luigi Compagna. Coordina il presidente Asmef Salvo Iavarone. Il prigioniero degli Asburgo Storia di Napoleone II re di Roma narra la storia del figlio di Napoleone Bonaparte e della sua seconda moglie, Maria Luisa d'Austria. Nato nella porpora il 20 marzo 1811 e destinato a essere l'erede e il continuatore del padre, il piccolo Napoleone II diventa invece, all'età di soli tre anni, ostaggio delle potenze ostili alla Francia. Con la caduta dell'impero napoleonico, infatti, viene condotto dalla madre in Austria, alla corte del nonno Francesco I Imperatore, e lì abbandonato, sacrificato alla "ragion di stato" e costretto a una forzata germanizzazione. Un destino doloroso lo attende, perché il bambino non rivedrà mai più il padre, oramai esule a Sant'Elena, né potrà, una volta cresciuto, regnare. Una vicenda che si apre con grandi aspettative e prosegue con tremende disillusioni, nella quale il re di Roma (che sarà anche noto nella storia come l'Aiglon) è solo uno strumento di forze molto maggiori della sua, a cui deve costantemente piegarsi, sino a morire a soli ventun anni di tisi. Alessandra Necci è consigliere per le relazioni esterne del Presidente del Senato Renato Schifani.